Dall'Editore
Contributi
Ultime Notizie
0

COSMIC DE: aggiornamento di settembre


 

Gli sviluppatori di System76 tornano ad aggiornarci sullo sviluppo di COSMIC DE, il nuovo ambiente desktop scritto in Rust che vedremo in futuro su Pop!_OS e su qualsiasi altra distribuzione vorrà adottarlo.

Ecco quali sono le novità dal fronte sviluppo.

 

Modalità swap per le finestre affiancate

Pop!_OS e COSMIC DE sono costruiti per non intralciarvi, in modo che possiate concentrarvi sul lavoro. Con la modalità di auto-tiling, le nuove finestre (Read more...)

0

Rilasciato LMDE 6 “Faye”: le novità e come aggiornare

LMDE 6

Clement Lefebvre ha annunciato il rilascio della versione di LMDE 6 nome in codice Faye, la nuova major release della versione basata su Debian di Linux Mint Debian Edition. Per chi non conoscesse questa distro si tratta di una edizione di Linux Mint basata su Debian stabile che ha come obiettivo quello di garantire che Linux Mint sia in grado di continuare a esistere in caso di scomparsa di Ubuntu.

LMDE 6 (Read more...)

0

Firefox 118: traduttore per tutti e miglioramenti contro il tracciamento digitale


 

Mozilla ha avviato quest'oggi il rilascio di Firefox 118, la nuova major release dell'unica vera alternativa allo strapotere dei browser web basati su Chromium.

La novità più attesa presente in questa nuova versione è l'arrivo della funzionalità di traduzione locale delle pagine web che ora è attivata per tutti gli utenti di Firefox. A differenza delle alternative basate su cloud, la traduzione avviene localmente in Firefox, in modo che il testo da tradurre (Read more...)

0

Perle di saggezza nel terminale

 

Fortune è un piccolo applicativo che stampa a video frasi motivazionali, citazioni, aneddoti e così via. L'installazione è abbastanza semplice, su Ubuntu

sudo apt install fortune-mod

 

Messa così serve a poco, per cui io ho deciso di mostrare la frase a ogni apertura del terminale e per fare ciò basterà aggiungere al file .bashrc nella propria home la riga

fortune

Al prossimo avvio del terminale, la "frase del giorno" comparirà.

Però per chi (Read more...)
0

Ubuntu 23.10: la Beta è disponibile per il download



Il team di Ubuntu ha annunciato il rilascio della versione Beta di Ubuntu 23.10 nome in codice "Mantic Minotaur", per Desktop, Server e Cloud.

Questo rilascio Beta include immagini non solo dei prodotti Ubuntu Desktop, Server e Cloud, ma anche di Edubuntu, Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu Budgie, Ubuntu Cinnamon, Ubuntu Kylin, Ubuntu MATE, Ubuntu Studio, Ubuntu Unity e Xubuntu.

Ubuntu 23.10 utilizza il kernel Linux 6.5 che consente di avere il supporto anche (Read more...)

0

Il podcast di Marco’s Box – Puntata 152

 


Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto!

Trovate la puntata su SpotityGoogle PodcastsAnchorApple Podcast, CastboxTuneIn, Amazon MusicAmazon Alexa e YouTube. In alternativa, per ascoltarla sul vostro player preferito, potete aggiungere il seguente feed. Oppure potete ascoltare la puntata tramite il player integrato nella pagina :)

⚖️ Sostieni il blog accedendo ad Amazon dal mio link referral ➜ https://amzn.to/3rKuF5m


0

Rilasciato GNOME 45 nome in codice “Rīga”


Il Project GNOME ha annunciato il rilascio di GNOME 45 nome in codice "Rīga". Per questa nuova versione gli sviluppatori si sono concentrati sul perfezionamento delle interazioni quotidiane, sul miglioramento delle prestazioni e sul rendere l'esperienza complessiva più fluida ed efficiente. Dai sottili ritocchi al design agli aggiornamenti funzionali, GNOME 45 si propone di perfezionare l'ambiente desktop di base su cui fate affidamento.


Indicatore di attività

Uno dei cambiamenti più evidenti in GNOME 45 è il (Read more...)
0

Come installare Hash-Identifier su Ubuntu



Hash-Identifier è uno strumento open-source utilizzato per identificare il tipo di hash utilizzato in un file o in una stringa di testo. In questa guida vi spiego come installarlo su Ubuntu.


Prepariamo il sistema

Hash-Identifier ha alcune dipendenze che devono essere installate prima di procedere. Assicurati di avere git installato eseguendo il comando:


sudo apt install git


Cloniamo il repository di Hash-Identifier

Ora possiamo clonare il repository Hash-Identifier dal suo repository su GitHub utilizzando il (Read more...)

0

Come installare Burp Suite Community Edition su Linux



Burp Suite è uno strumento ampiamente utilizzato per testare la sicurezza delle applicazioni web e può essere installato su diverse distribuzioni Linux, tra cui Ubuntu, Debian, CentOS e altre. Il software è disponibile in due versioni, una a pagamento ed una gratuita chiamata Burp Suite Community Edition. 

Burp Suite Community Edition ha alcune limitazioni rispetto alla versione a pagamento, ma offre ancora molte funzionalità utili per i tester di sicurezza delle applicazioni web. 

(Read more...)

0

La Beta di Fedora Linux 39 porta GNOME 45

 



Il Fedora Project ha annunciato la disponibilità immediata della versione Beta di Fedora Linux 39, il cui rilascio della versione stabile è previsto per la fine di ottobre.

Fedora Workstation 39 Beta ci porta GNOME 45 (anch'esso in beta). Per tutti coloro che necessitano di una suite desktop gratuita e open source, c'è LibreOffice 7.6.

Le immagini Fedora Cloud per AWS ora utilizzano per impostazione predefinita volumi di storage gp3 meno costosi.

Gli sviluppatori (Read more...)