Dall'Editore
Contributi
Ultime Notizie
0

Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: Introduzione.

Il lettore multimediale Totem (ora noto come GNOME Video) è il lettore predefinito in Ubuntu MATE. Questo lettore utilizza la libreria GStreamer per la riproduzione audio e video e fa parte dell'ambiente desktop GNOME, quello utilizzato da Ubuntu MATE.

 

In Ubuntu MATE, Totem (GNOME Video) si trova nel menu delle applicazioni, solitamente nella sezione "Audio e Video" oppure cercando "Lettore Video" o "Totem".

 

Totem supporta un'ampia gamma di formati multimediali e può riprodurre (Read more...)

0

Come provare KDE Linux

Lo scorso novembre vi avevo parlato di KDE Linux (conosciuta internamente come Project Banana), la nuova distribuzione ufficiale di KDE,

L'articolo Come provare KDE Linux proviene da Marco's Box.

0

AUR è pericoloso?

Recentemente il repository della comunità di AUR (Arch User Repository) è stato compromesso da alcuni pacchetti contenenti codice malevolo. Per

L'articolo AUR è pericoloso? proviene da Marco's Box.

0

Come personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny

Per personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny, è necessario utilizzare lo strumento MATE Tweak, disponibile nel centro di controllo. Da qui, è possibile selezionare il layout del pannello "Mutiny" che ricrea l'aspetto di Unity, oltre a personalizzare altri aspetti della scrivania e del compositore.

<?XML:NAMESPACE PREFIX = "[default] http://www.w3.org/2000/svg" NS = "http://www.w3.org/2000/svg" />

Ecco i passaggi dettagliati:

  1. 1. Aprire MATE Tweak:

    Trovare e avviare MATE Tweak dal centro di (Read more...)

0

Il podcast di Marco’s Box – Puntata 208

Nuova puntata del podcast di Marco’s Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa.

L'articolo Il podcast di Marco’s Box – Puntata 208 proviene da Marco's Box.

0

Come personalizzare Ubuntu MATE con un’interfaccia simile a Redmond (Windows),

Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), puoi modificare temi, icone, e la disposizione dei pannelli. In particolare, puoi utilizzare temi che replicano l'aspetto di Windows, sostituire le icone con quelle che richiamano Windows, e configurare i pannelli in modo simile alla barra delle applicazioni di Windows.

<?XML:NAMESPACE PREFIX = "[default] http://www.w3.org/2000/svg" NS = "http://www.w3.org/2000/svg" />

Ecco i passaggi dettagliati:

1. Modifica del tema:

0

Microsoft: “Non possiamo garantire la sovranità dei dati UE”

Durante un’audizione tenutasi il 10 giugno 2025 davanti al Senato francese, Anton Carniaux, Chief Legal Officer di Microsoft Francia, ha ammesso

L'articolo Microsoft: “Non possiamo garantire la sovranità dei dati UE” proviene da Marco's Box.

0

Il rilascio di Debian 13.0 “Trixie” previsto per il 9 agosto

Il team di sviluppo Debian ha annunciato ufficialmente le date chiave per il rilascio di Debian 13 “Trixie”, la prossima

L'articolo Il rilascio di Debian 13.0 “Trixie” previsto per il 9 agosto proviene da Marco's Box.

Tags: ,
0

Intel interrompe lo sviluppo di Clear Linux OS

Con un post sul forum ufficiale della distro, Intel ha annunciato l’interruzione del supporto per Clear Linux OS, la distribuzione

L'articolo Intel interrompe lo sviluppo di Clear Linux OS proviene da Marco's Box.

Tags: ,
0

Trovato malware su AUR di Arch Linux

Uno dei vantaggi di Arch Linux è la possibilità di ricorrere ad AUR (Arch User Repository) per installare in maniera

L'articolo Trovato malware su AUR di Arch Linux proviene da Marco's Box.